LogoLogo Light
  • Home
  • Prodotti
  • Filosofia
  • Acquistare Boons
  • Blog
  • Learning from Nature
  • en/es/fr/it/de

NOTIZIE / BLOG

Addestramento del cane Cura del cane Dieta per cani Salute del cane
BOONS / BLOG / Quante volte al gi...
28/09/2021
3 minuti 0 comenti
© Baptist Standaert

Quante volte al giorno dovrebbe mangiare un cane adulto?

Quante volte al giorno dovrebbe mangiare un cane? A volonyà o razionato? La scelta influisce sulla sua salute? e cosa dicono gli esperti?

Non c’è un solo modo di nutrire un cane, ma è bene considerare alcuni elementi prima di scegliere il numero di pasti giornalieri, la quantità, ecc.

Sia per le persone che per i cani, il cibo è estremamente importante, quindi è fondamentale essere ben informati.

“La linea guida più raccomandata dagli esperti è quella di somministrare la quantità giornaliera raccomandata in due o tre pasti, e in un tempo limitato”

© Marcus Wallis

“l’opzione ad libitum dovrebbe essere limitata a circostanze specifiche, sotto la supervisione di un esperto”

A volontà o razionato?

Un cane può essere nutrito in tre modi:

  • Ad libitum o a libera disposizione: sarebbe come dire “a buffet”.
    Questa opzione prevede che il cane abbia sempre del cibo a disposizione
    per nutrirsi quando ne ha voglia.
  • Razione limitata: all’inizio della giornat, il cibo di cui il cane avrà
    bisogno durante il giorno viene messo nella ciotol e sta a lui decidere
    quando e quanto mangiare
    .
  • Tempo limitato: con questa opzione si mette una porzione di cibo
    nella ciotola
    e si dà al cane un tempo ragionevole per mangiar.
    L’intervallo viene stabilito in base alle caratteristiche dell’animale
    e su consiglio del veterinario. Se, allo scadere, il cane non ha mangiato,
    la ciotola viene rimossa comunque

Ogni opzione ha pro e contro. Si tratta di trovare il metodo più appropriato per ciascun caso.

QUANTE VOLTE AL GIORNO DOVREBBE MANGIARE UN CANE ADULTO?

La risposta è che tutto dipende, ma da cosa? Beh, dal tipo di cane che avete, dalle sue caratteristiche fisiche, dal suo peso, dalle sue abitudini quotidian, dalla quantità di esercizio che fa, dal suo stato di salute, e anche dal suo carattere.

La linea guida più raccomandata dagli esperti è quella che prevede la somministrazione della quantità giornaliera raccomandata, divisa in due o tre assunzioni, per un tempo limitato.

La quantità media per un cane adulto è tra il 2% – 3% del suo peso corporeo. Si tratta di una quantità sufficiente, ed è preferibile suddividerlo in divers i pasti.

Soprattutto nel caso di cani di grossa taglia, è importante distribuire il cibo su più pasti per evitare problemi come la torsione dello stomaco.

Cani con esigenze specifiche

Per le cagne in allattamento, o per i cani che consumano molta energia a causa dell’attività fisica quotidiana, si raccomandano tre pasti al giorno o l’opzione “ad libitum”.

Per i cuccioli, si consiglia di leggere questo articolo su quante volte un cucciolo mangia al giorno.

SCHEMA AD LIBITUM, VANTAGGI E SVANTAGGI

Prima di stabilire quante volte un cane mangia al giorno, è beneessere chiari sui rischi dell’opzione “a buffet” (scientificamente chiamata ad libitum).

  • Sovrappeso, obesità, disturbi digestiv: se la quantità di cibo che un cane mangia non è controllata, l’animale può assumere più del necessario e soffriredi un aumento di peso. Inoltre, alcuni cani sono molto golosi e mangiano a dismisura, il che può port are a indigestione o addirittura a disturbi come vomito diarrea.
  • Ansia nascosta: i cani possono abbuffarsi quando sono ansiosi, tristi o annoiati. Senza sapere quanto mangiano, questo segnale d’allarme può passare inosservato.
  • Difficoltà nel rilevare l’inappetenza legata a un disturbo: se non c’è un controllo non potremo sapere se il nostro cane mangia meno. È possibile che stia mangiando poco da diversi giorni perché non sta bene La ripetuta mancanza di appetito è il segnale che qualcosa non va, e dobbiamoprestarvi attenzione.

In generale, l’opzione ad-libitum dovrebbe essere limitata a circostanze specifiche, sotto la supervisione di esperti e non dovrebbe essere applicata regolarmente.

CONSIGLI DI BASE PER L’ALIMENTAZIONE

Ora che abbiamo spiegato quante volte al giorno un cane adulto mangia, forniamo alcuni consigli pratici:

  • Il cane deve avere acqua fresca e pulita a sua disposizione in ogni momento.
  • Un cane non dovrebbe mai essere alimentato poco prima di un esercizio fisico faticoso.
  • Niente ossa cotte nella dieta del cane. Spieghiamo i dettagli nel post Le ossa fanno bene ai cani?
  • Leggere sempre le istruzioni sulla confezione del mangime e, in caso di dubbio, consultare il veterinario.
  • Pesare il cane ogni mese è il modo più affidabile per sapere se sta mantenendo il suo peso, lo sta perdendo o guadagnando.
Addestramento del cane
Cura del cane
Dieta per cani
Salute del cane

Rellena el formulario para conseguir tu descarga

[contact-form-7 404 "Non trovato"]
 INDIETRO
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

BOONS ti informa che la tua privacy è importante e i dati personali che fornisci compilando questo modulo saranno trattati da QUALITY PET BRANDS SL (BOONS) come responsabile di questo sito web in conformità con la politica sulla privacy

Finalità della raccolta e del trattamento dei dati personali: invio delle informazioni che l'utente richiede attraverso il sito web.


0 COMENTI

MESSAGI CORRELATI

BLOG

Come far piacere al tuo canelapulizia delle zampe dopo unapass...

LEGGI ARTICOLO

BLOG

Quante volte al giorno mangia uncucciolo?

LEGGI ARTICOLO

BLOG

Come vedono i cani rispetto agli umani

LEGGI ARTICOLO
 INDIETRO

CI SEGUI GIÀ SUI SOCIAL MEDIA?

SEGUICI SU INSTAGRAM
SEGUICI SU FACEBOOK
Scroll
Logo boons

Noi di Boons aspiriamo a creare una società migliore attraverso il nostro rapporto con gli animali e la natura. Vogliamo ispirare il mondo ad aprirsi per imparare da loro e ringraziarli per i loro insegnamenti. Crediamo nel loro potere di trasformazione, per tirare fuori il meglio di noi e aiutarci ad evolvere. Gli animali ci rendono più umani.

Logo BOONS

Compila il modulo per scoprire dove trovare Boons vicino a te.

DOVE ACQUISTARE BOONS

Segui BOONS e stupiti

FacebookInstagram
C. de Còrsega, 236, sede interna - 08036 Barcelona, Spagna
+34 658 425 247
international@boons.pet
Condizioni d'uso
Politica della privacy
Politica dei cookie