LogoLogo Light
  • Home
  • Prodotti
  • Filosofia
  • Acquistare Boons
  • Blog
  • Learning from Nature
  • en/es/fr/it/de

NOTIZIE / BLOG

Addestramento del cane Cura del cane Dieta per cani Salute del cane
BOONS / BLOG / Cani e bambini: co...
28/09/2021
4 minuti 0 comenti

Cani e bambini: consigli per una convivenza ideale

Cani e bambini insieme: l’armonia è possibile ed è bene stabilire alcune regole per evitare conflitti. In questo post vi raccontiamo tutto.

Non c’è dubbio che la convivenza tra cani e bambini possa regalare esperienze meravigliose. Ma perché a volte sorgono dei conflitti? Quali sono le cose che i bambini dovrebbero fare, e quali dovrebbero evitare, per rispettare il cane e per la loro stessa sicurezza?

“L’approccio e il contatto tra canie bambini deve essere sempre basato sul rispetto.”

© Annie Spratt

“La supervisione e il saper dire “NO” tempestivamente e con voce ferma, per separare cani e bambini a rischio, può prevenire molti incidenti”

© Tinuke Bernard

Consigli su come cani e bambini possono con vivere

La chiave per una convivenza sana e sicura sta nell’educazione.

1. RISPETTO RECIPROCO

Cioè, dal bambino al cane e dal cane al bambino, quasi come se stessimo parlando di due fratelli.

Il cane non deve sopportare pazientemente i dispetti dei bambini piccoli, né i bambini devono sentirsi intimiditi dall’animale.

Questo risultato lo si ottiene attraverso l’educazione quotidiana, spiegando al bambino, attivamente e passivamente, il rispetto del cane. E insegnandolo al cane, integrandolo nella vita familiare ma anche ponendo dei limiti, quando necessario.

2. CONSAPEVOLEZZA DEL PERICOLO

Credere che solo cani sconosciuti o solo alcune razze possano mordere è molto sbagliato.

TUTTI i cani possono mordere, anche quelli di casa, anche quelli più piccoli e apparentemente innocui.

Il 75% degli incidenti che accadono ai bambini, avvengono in casa e con cani conosciuti.

Non bisogna drammatizzare, ma essere consapevoli che vi sono molte ragioni e situazioni che possono influenzare il comportamento di un cane, apparentemente calmo, e portarlo a perdere la pazienza e a mordere.

3. LA GIUSTA QUANTITÀ

Questo è ciò che dovremmo far comprendere a coloro che trovano divertente ridere del le pericolose interazioni tra cani e bambini.

Bambini e canison già divertenti di per sé. Quindi non è necessario che si impegnino per far divertire qualcun altro: non ci si mette a cavalcioni sul cane, non si tirano le orecchie, non lo si afferra per la coda e non lo si spinge. Né si deve invadere lo spazio dell’animale con gesti sgraditi.

L’avvicinamento e il contatto tra cani e bambini deve essere sempre fatto con rispetto.

4. ATTENZIONE AL LINGUAGGIO DEL CORPO

I cani sono in grado di comunicare le loro emozioni attraverso il loro corpo.

Pertanto, si dovrebbe sempre prestare attenzione ai loro segnali.

Gli avvertimenti, prima di mordere, di solito includono: ringhiare, abbaiare, nervosismo, orecchie indietro, rigidità, sguardo fisso e pupille dilatate, ecc.

La supervisione e il saper dire “NO”, tempestivamente e con voce ferma, per separare cani e bambini a rischio, può prevenire molti incidenti.

5. SI PREGA DI NON DISTURBARE

Questo è il cartello che molti cani esporrebbero, se potessero.

Ci sono momenti sacri per un cane, come allattare i cuccioli, mangiare, dormire o semplicemente riposare sul letto o in un qualsiasi angolo della casa.

Se avete dei bambini, la cosa migliore da fare è educarli af finché sappiano che non si deve disturbare il cane in queste circostanze.

Ricordate che un cane, quando sente che il suo spazio è stato invaso, può mordere.

6. CANI E BAMBINI: SEMPRE SOTTO CONTROLLO

Contrariamente a quanto si possa pensare, il comportamento del cane in casa non è prevedibile al cento per cento, di modo che possiamo lasciare i nostri figli con lui, senza controllare la loro interazione.

I comportamenti a rischio, come il bambino che tira il giocattolo o l’osso dalla bocca del cane, dovrebbero essere evitati. Dobbiamo anche evitare che nostro figlio metta la faccia davanti all’animale, lo pizzichi o gli urli contro.

Un cane può meritare la nostra fiducia, ma per ragioni di sicurezza, l’interazione tra cani e bambini dovrebbe essere sorvegliata da un adulto in ogni momento.

7. CANI ADATTI AI BAMBINI

Sia chiaro: la maggior parte dei cani ben socializzati può convivere con i bambini.

Se state pensando di adottare un cane e avete dei bambini, non sarebbe male conoscere quali sono le razze più adatte.

In conclusione

Un cane è un animale con esigenze particolari e un linguaggio molto diverso dal nostro.

Dobbiamo trasmettere tutto questo ai bambini, affinché lo capiscano e lo assimilino.

È un compito pedagogico che noi adulti dobbiamo svolgere con affetto, pazienza e fermezza.

Noi di BOONS cerchiamo di fare la nostra parte 😉

Cura del cane

Rellena el formulario para conseguir tu descarga

[contact-form-7 404 "Non trovato"]
 INDIETRO
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

BOONS ti informa che la tua privacy è importante e i dati personali che fornisci compilando questo modulo saranno trattati da QUALITY PET BRANDS SL (BOONS) come responsabile di questo sito web in conformità con la politica sulla privacy

Finalità della raccolta e del trattamento dei dati personali: invio delle informazioni che l'utente richiede attraverso il sito web.


0 COMENTI

MESSAGI CORRELATI

BLOG

Come far piacere al tuo canelapulizia delle zampe dopo unapass...

LEGGI ARTICOLO

BLOG

Quante volte al giorno mangia uncucciolo?

LEGGI ARTICOLO

BLOG

Quante volte al giorno dovrebbemangiare un cane adulto?

LEGGI ARTICOLO
 INDIETRO

CI SEGUI GIÀ SUI SOCIAL MEDIA?

SEGUICI SU INSTAGRAM
SEGUICI SU FACEBOOK
Scroll
Logo boons

Noi di Boons aspiriamo a creare una società migliore attraverso il nostro rapporto con gli animali e la natura. Vogliamo ispirare il mondo ad aprirsi per imparare da loro e ringraziarli per i loro insegnamenti. Crediamo nel loro potere di trasformazione, per tirare fuori il meglio di noi e aiutarci ad evolvere. Gli animali ci rendono più umani.

Logo BOONS

Compila il modulo per scoprire dove trovare Boons vicino a te.

DOVE ACQUISTARE BOONS

Segui BOONS e stupiti

FacebookInstagram
C. de Còrsega, 236, sede interna - 08036 Barcelona, Spagna
+34 658 425 247
international@boons.pet
Condizioni d'uso
Politica della privacy
Politica dei cookie