
PER ISPIRARE IL MONDO ATTRAVERSO LA NATURA E GLI ANIMALI.
VISITA I NOSTRI CONTENUTI E LASCIATI ISPIRARE.

Autostrade e strade spesso dividono le popolazioni animali e squilibrano gli ecosistemi.
Cos’è questa storia degli ecodotti ?
La frammentazione degli habitat è una delle principali minacce alla biodiversità. E questo è ciò che fanno molte delle nostre strade: dividono le popolazioni delle specie animali e mettono fuori equilibrio gli ecosistemi. Gli ecodotti sono una soluzione a questo problema.
Gli ecodotti, o ponti verdi, sono strutture che permettono di ristabilire la continuità dell’habitat tra i due lati di un’autostrada, una strada o una ferrovia.
Questi possono essere cavalcavia per permettere alla fauna selvatica (specialmente ai mammiferi come orsi, cervi, tassi, ecc.) di passare da una parte all’altra senza essere investiti. Ma ci sono anche sottopassaggi per animali più piccoli come anfibi e rettili, o anche invertebrati.
Tuttavia, gli ecodotti non solo facilitano il passaggio degli animali, ma possono anche divenire la dimora di molte specie, possono fornire riparo e a volte anche diventare un terreno di alimentazione per la fauna selvatica.
Nel contesto dell’attuale riscaldamento globale, è essenziale che gli animali siano in grado di muoversi attraverso i nostri paesaggi adattando le loro gamme a nuove condizioni di umidità e temperatura. Conservare o ripristinare la connettività ecologica è essenziale per la vitalità dei nostri paesaggi e per la sopravvivenza delle specie selvatiche..
In Europa, sono comuni in paesi come i Paesi Bassi e la Germania, e sono anche utilizzati nel Parco Nazionale di Doñana in Spagna per proteggere la lince iberica.
Perché gli ecodotti sono importanti?
Nel contesto dell’attuale riscaldamento globale, è essenziale che gli animali siano in grado di muoversi attraverso i nostri paesaggi adattando le loro aree di distribuzione a nuove condizioni di umidità e temperatura. Conservare o ripristinare la connettività ecologica è essenziale per la vitalità dei nostri paesaggi e per la sopravvivenza delle specie selvatiche.
Ecodotti:
- Permettono il collegamento tra le popolazioni animali.
- Riducono il numero di incidenti con gli animali.
- Riducono il numero di incidenti stradali e di vittime, sia per gli animali selvatici che per le persone.
- Migliorano la biodiversità.
I cavalcavia ecologici sono lunghi solitamente più di 25 metri e sono ricoperti di terra. Questo incoraggia la crescita di specie vegetali per guidare gli animali e, allo stesso tempo, riduce l’impatto visivo della costruzione
Dove si può vedere un econdotto?
In Europa, sono comuni in paesi come i Paesi Bassi e la Germania, , e sono anche utilizzati nelParco Nazionale di Doñana in Spagna per proteggere la lince iberica. .
Le statistiche rivelano che questi ponti verdi sono effettivamente molto utilizzati dagli animali.
Uno degli ecodotti più conosciuti e studiati è la Trans-Canada Highway una delle infrastrutture stradali più lunghe al mondo, che attraversa il Banff National Park nella provincia di Alberta. Il parco, il più antico del Canada, ha 41 punti di attraversamento della fauna selvatica, sei ecodotti e 35 sottopassaggi che sono spesso utilizzati dagli animali più piccoli.
Morale Learning from Nature
È sempre meglio costruire ponti che erigere barriere.
Learning from Nature
GLI ANIMALI CI
RENDONO PIÙ UMANI
Lascia un commento
BOONS ti informa che la tua privacy è importante e i dati personali che fornisci compilando questo modulo saranno trattati da QUALITY PET BRANDS SL (BOONS) come responsabile di questo sito web in conformità con la politica sulla privacy
Finalità della raccolta e del trattamento dei dati personali: invio delle informazioni che l'utente richiede attraverso il sito web.