
PER ISPIRARE IL MONDO ATTRAVERSO LA NATURA E GLI ANIMALI.
VISITA I NOSTRI CONTENUTI E LASCIATI ISPIRARE.

Il mimetismo è la capacità di alcuni esseri viventi di rendersi simili ad altre specie o di confondersi con l’ambiente circostante.
Cinque piante che sanno come camuffarsi
In natura, ci sono animali e piante che usano travestimenti molto efficaci per aumentare il loro tasso di sopravvivenza. Guardatevi intorno, sicuramente troverete un esempio non lontano.
Se adesso aprissi il dizionario e cercassi il termine” travestimento”, troveresti i seguenti significati:
- Artificio utilizzato per sfigurare qualcosa in modo da renderla irriconoscibile.
- Simulazione per lasciare intendere qualcosa di diverso da ciò che si sente
Ebbene, in natura, gli animali e le piante si “mascherano” anche attraverso quello che in biologia si chiama mimetismo. Lo fanno per tre ragioni principali;
- Per proteggersi o difendersi dai predatori.
- Ingannare per attaccare più facilmente la loro preda o per ottenere dei vantaggi.
- Passare inosservato o nascondersi.
Se ci pensate un attimo, potreste anche classificare qualcuno che conoscete sotto questa voce, vero?
Il cactus Lithopsnon diviene il pranzo di un erbivoro perché passa completamente inosservato, assomigliando ad una pietra..
A volte ci si confonde con l’ambiente circostante per passare inosservati, quando non si vuole attirare l’attenzione.
Cos’è il mimetismo?
Il mimetismo è una capacità che alcuni esseri viventi hanno acquisito attraverso l’evoluzione, per assomigliare ad altre specie o al loro ambiente. È classificato in diverse tipologie e ha diverse funzioni che vanno a beneficio dell’organismo imitatore.
Anche se gli esempi più frequenti di mimetismo sono di solito associati agli animali (polpo, insetto stecco, camaleonte, ecc.), anche le piante hanno questa capacità.
Sono dei veri maestri dell’inganno e, così facendo, ottengono ciò di cui hanno bisogno, anche se non sono in grado di muoversi come gli animali!
Vuoi conoscere alcune delle piante più sorprendenti della natura?
UN FIORE CHE HA L’ODORE DI UNA FEMMINA
Non è uno scherzo.
L’orchidea ape (Ophrys tenthredinifera) attira l’ape cornuta maschio sia visivamente che chimicamente, in quanto emana una fragranza simile a quella dell’ape femmina, allo scopo di essere impollinata. Il maschio arriva pronto a copulare con la “falsa” femmina e quando si rende conto dell’inganno si è già ricoperto del polline del fiore.
SEMBRA UNA PIETRA, MA NON LO È
Le pecore non le vedono nemmeno.
Il cactus del deserto (Lithops), è una pianta originaria dell’Africa meridionale. Queste piante non sono facilmente distinguibili dalle pietre circostanti quindi non sono predate dai vari erbivori che frequentano la zona
BELLO, MA MOLTO SGRADEVOLE
Degno di un film di zombie.
Il fiore cadavere (Amorphophallus titanium) è un gigantesco e bellissimo fiore che si trova a Sumatra. Emana un odore così sgradevole da spaventare qualsiasi predatore che gli si avvicini, e può persino far svenire un uomo se gli si avvicini troppo.
PROVACI AFIDE…
…che non la farai franca
La patata selvatica (Solanum berthaulthii): emette una sostanza chimica che agisce come un allarme riconoscibile da più di venti specie di afidi, inducendoli a contorcersi e saltare In questo modo, li allontana e ne impedisce la proliferazione.
UN ENIGMA INQUIETANTE ANCORA DA SCOPRIRE
La boquila trifoliolata è la pianta più misteriosa del mondo.
Una vite che è capace di trasformare le sue foglie in tutti i modi possibili, per imitare la pianta a cui è vicina, senza nemmeno toccare ciò che copia.
Rimane un enigma per gli scienziati il fatto che una pianta sia capace di una simile impresa.
Sono stati classificati più di otto diversi “travestimenti” e ci sono diverse ipotesi su come la pianta esegua queste trasformazioni, cosa che non è mai stata documentata prima in organismi vegetali.
Mimetismo
Come potete vedere, in natura, le piante usano il mimetismo per ottenere ciò che vogliono o ciò di cui hanno bisogno. L’obiettivo è quello di ingannare i sensi degli altri animali che vivono nello stesso habitat, inducendo in loro un certo comportamento. È interessante notare che questo non è molto diverso da ciò che alcuni di noi fanno quando cercano di passare inosservati o di assomigliare ad altre persone…
Morale Learning from Nature
È meglio passare inosservati che ricevere attenzioni sgradite.
Learning from Nature
GLI ANIMALI CI
RENDONO PIÙ UMANI
Lascia un commento
BOONS ti informa che la tua privacy è importante e i dati personali che fornisci compilando questo modulo saranno trattati da QUALITY PET BRANDS SL (BOONS) come responsabile di questo sito web in conformità con la politica sulla privacy
Finalità della raccolta e del trattamento dei dati personali: invio delle informazioni che l'utente richiede attraverso il sito web.